Organigramma e Funzionigramma
L’Organigramma e il Funzionigramma consentono di descrivere l’organizzazione complessa del nostro Istituto e di rappresentare una mappa delle competenze e responsabilità dei soggetti e delle specifiche funzioni: “ chi fa - cosa”.
Tipologia
Scuola/Istituto
Cosa fa
L'Organigramma elenca i ruoli dei diversi soggetti ( Dirigente Scolastico, collaboratori, funzioni strumentali, responsabili di plesso, referenti, gruppi di lavoro) che operano in modo collaborativo e s’impegnano nell’obiettivo di offrire agli alunni un servizio scolastico di qualità. Le modalità di lavoro, quindi, si fondano sulla collegialità, sulla condivisione e sull’impegno di ciascuno nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale.
Il Funzionigramma identifica in dettaglio le persone, i compiti e le funzioni dei collaboratori del dirigente del nostro Istituto.
Responsabile
Le persone
Sede
Polo Tecnico Liceale
-
Indirizzo
Corso di Porta Romana 110, 20122 Milano
-
CAP
20122
-
Orari
Vedere la pagina "Contatti" del sito web
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Info
Organigramma
Dirigente Scolastico
- Federico Militante - dirigente@bertarelliferraris.edu.it
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Reggente
- Vincenzo Pizzolato - pizzolato@bertarelliferraris.edu.it
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE
Collaboratore con funzione vicaria
- Laura Schiappacasse - schiappacasse@bertarelliferraris.edu.it
Secondo collaboratore
Referente Polo delle Professioni Innovative sede G. Romano
- Laura Guttilla - guttilla@bertarelliferraris.edu.it
Referente valutazione d'istituto
e responsabile dei rapporti scuola famiglia sede Polo Tecnico Liceale
- Elia Costanzo - costanzo@bertarelliferraris.edu.it
Coordinatore didattico Web Community Manager - Sede G. Romano
- Fabio Asaro - asaro@bertarelliferraris.edu.it
Responsabile Istruzione degli Adulti (DPR 263/2012)
- Fausto Valdameri - valdameri@bertarelliferraris.edu.it
Referente allievi con disabilità dell’intero istituto
- Anna Corallo - corallo@bertarelliferraris.edu.it
Animatore digitale e web content manager
- Alfredo Distefano - distefano@bertarelliferraris.edu.it
Referente comunicazione interna ed esterna d’istituto gestione dei canali social
- Valentina Fornaci - fornaci@bertarelliferraris.edu.it
Coordinatore di progettazione PCTO
- Sabrina Apa - apa@bertarelliferraris.edu.it
Referente internazionalizzazione
- Teresa Capuano - capuano@bertarelliferraris.edu.it
Referente orario e gestione corsi di recupero intermedi e di fine periodo
- Alessia Tonon - tonon@bertarelliferraris.edu.it
ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione) - d.lgs 81/2008
- Giancarlo Pizzuto - pizzuto@bertarelliferraris.edu.it
FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2024-2025
FS Orientamento in ingresso e uscita (placement) corsi professionali e IeFP
- Piero Tamburini - tamburini@bertarelliferraris.edu.it
FS Orientamento in ingresso e uscita (placement) corsi IT e Liceo
- Salvatore Genovese - genovese@bertarelliferraris.edu.it
FS Istruzioni degli Adulti
- Emanuele Cordella - cordella@bertarelliferraris.edu.it
FS BES
- Anna Grazia Stanco - stanco@bertarelliferraris.edu.it
FS Formazione in servizio del personale
- Carmine Russo - russo@bertarelliferraris.edu.it
REFERENTI A.S. 2024-2025
Referente Salute e benessere psicofisico
- Maria Letizia Durante - durante@bertarelliferraris.edu.it
Referente Bullismo e cyberbullismo - L. 71/2017
- Elena Patrizia Procino - procino@bertarelliferraris.edu.it
Referente Ed. civica e Agenda 2030
- Carmine Russo - russo@bertarelliferraris.edu.it
Referente Privacy d'Istituto
- Daniela Cossu - cossu@bertarelliferraris.edu.it
Referente BES IdA
- Teresa Paladini Giannoccaro - paladini@bertarelliferraris.edu.it
Referente INVALSI
- Alessandra Rossetto - rossetto@bertarelliferraris.edu.it
Referente Eccellenze
- Fabio Asaro - asaro@bertarelliferraris.edu.it
Referente Sport/Studenti atleti
- Ivan Stellato - stellato@bertarelliferraris.edu.it
Referente Italiano L2
- Martina Russo - russo.m@bertarelliferraris.edu.it
Referente Ed. civica IdA
- Alfio Gagliastro - gagliastro@bertarelliferraris.edu.it
Referente Mobility tutor
- Laura Daniela Fabri- fabri@bertarelliferraris.edu.it
Referente STEM
- Donatella Zonno - zonno@bertarelliferraris.edu.it
Referente Sviluppo e immagine dell'Istituto
- Anna Fiorillo- fiorillo@bertarelliferraris.edu.it
COMMISSIONI A.S. 2024-2025
Commissione Erasmus
- Maria Rita Iozzo - iozzo@bertarelliferraris.edu.it
- Ivana D'Amico - damico@bertarelliferraris.edu.it
- Laura Daniela Fabri - fabri@bertarelliferraris.edu.it
- Maria Campodonico - campodonico@bertarelliferraris.edu.it
Commissione Liceo linguistico
- Sofia Bareato - bareato@bertarelliferraris.edu.it
- Silvia Biondo - biondo@bertarelliferraris.edu.it
- Maria Rita Iozzo - iozzo@bertarelliferraris.edu.it
Commissione PNRR e bandi di gara
- Sabrina Apa - apa@bertarelliferraris.edu.it
- Giancarlo Pizzuto - pizzuto@bertarelliferraris.edu.it
- Donatella Zonno - zonno@bertarelliferraris.edu.it
- Carmine Russo - russo@bertarelliferraris.edu.it
Team per l'innovazione digitale
- Valentina Fornaci - fornaci@bertarelliferraris.edu.it
- Antonella La Serra - laserra@bertarelliferraris.edu.it
- Fabio Finocchiaro - finocchiaro@bertarelliferraris.edu.it
Commissione NIV
- Salvatore Genovese - genovese@bertarelliferraris.edu.it
- Alessia Tonon - tonon@bertarelliferraris.edu.it
- Alessandra Rossetto - rossetto@bertarelliferraris.edu.it
Commissione Accertamento competenze (IdA)
- Teresa Paladini Giannoccaro - paladini@bertarelliferraris.edu.it
- Fausto Valdameri - valdameri@bertarelliferraris.edu.it
- Emanuele Cordella - cordella@bertarelliferraris.edu.it
Commissione Viaggi
- Valentina Fornaci - fornaci@bertarelliferraris.edu.it
- Emanuele Cordella - cordella@bertarelliferraris.edu.it
- Ivana D'Amico - damico@bertarelliferraris.edu.it
Commissione Regolamento d'Istituto
- Carmine Russo - russo@bertarelliferraris.edu.it
- Daniela Cossu - cossu@bertarelliferraris.edu.it
- Anna Grazia Stanco - stanco@bertarelliferraris.edu.it
Commissione PCTO
- Rosa Angela Lobartolo (Turismo) - lobartolo@bertarelliferraris.edu.it
- Giancarlo Pizzuto (Manutenzione) - pizzuto@bertarelliferraris.edu.it
- Elena Patrizia Procino (Commerciale) - procino@bertarelliferraris.edu.it
Commissione Integrativi/idoneità/passaggi
- Salvatore Genovese - genovese@bertarelliferraris.edu.it
- Elia Costanzo - costanzo@bertarelliferraris.edu.it
- Filomena Pirillo - pirillo@bertarelliferraris.edu.it
Commissione NAI
- Valentina Cavallaro Guarro - cavallaro@bertarelliferraris.edu.it
- Valentina Vitagliano - vitagliano@bertarelliferraris.edu.it
- Chiara Colombo - colombo@bertarelliferraris.edu.it
Commissione elettorale
- Carmine Russo - russo@bertarelliferraris.edu.it
- Rosanna Anastasi - anastasi@bertarelliferraris.edu.it
Funzionigramma A.S. 2024-2025
Dirigente scolastico Prof. Federico Militante
Assicura la gestione unitaria della scuola e la finalizza all′obiettivo della qualità dei processi formativi, predisponendo gli strumenti attuativi del piano dell′offerta formativa.
Ha la rappresentanza dell′Istituto, dirige, coordina, promuove e valorizza le risorse umane e professionali.
Gestisce le risorse finanziarie e strumentali, assumendo le decisioni e attuando le scelte di sua competenza per promuovere e realizzare il PTOF sia sotto il profilo didattico pedagogico, sia sotto quello organizzativo e finanziario
Direttore dei servizi generali e amministrativi facente funzione
Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo contabili e ne cura l′organizzazione, svolgendo funzioni di coordinamento, di promozione delle attività e di verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati e agli indirizzi impartiti, dal personale ATA posto alle sue dirette dipendenze
Collaboratori del dirigente
È costituito da docenti, individuati dal capo d′Istituto che svolgono compiti che attengono alle responsabilità di quest′ultimo, compiti di carattere organizzativo e gestionale che il dirigente scolastico delega ad essi di volta in volta
COLLABORATORE CON FUNZIONE VICARIA
Prof.ssa Laura Schiappacasse
Sostituzione del dirigente scolastico
- sostituisce il Dirigente scolastico in caso di assenza o impedimento o, su delega, svolge la funzione di presidente del Collegio dei docenti, in caso di assenza del Dirigente Scolastico
- verifica le presenze durante le sedute del Collegio dei docenti
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- assiste il Dirigente nei rapporti con il MIM, l’USR Lombardia, l’AT di Milano e altri Enti (Regione, Prefettura, Città Metropolitana, Comune ecc.)
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal dirigente scolastico
- organizza le attività collegiali d’intesa con il dirigente scolastico
- cura l’o.d.g. degli scrutini e dei consigli di classe
- supporta il Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell’organico docenti
- collabora con il Dirigente Scolastico alla predisposizione della documentazione richiesta dalla piattaforma www.rilevazioni-ambitomilano.net
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- promuove attività volte al miglioramento dell’organizzazione e dei servizi dell’Istituto
- è punto di riferimento dell’organizzazione di iniziative interne/esterne dell’Istituto
- predispone e pubblica le comunicazioni del Dirigente previo assenso dello stesso
- assiste il Dirigente Scolastico nella gestione degli Accordi di Rete
- controlla l’applicazione del divieto di fumo
- gestisce le modalità di attuazione del diritto di sciopero del personale
Gestione del personale docente
- accoglie e supporta i nuovi docenti
- si occupa della sostituzione dei docenti per assenze brevi utilizzando i docenti disponibili, secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche
- adatta l'orario delle lezioni alle esigenze contingenti
- propone al Dirigente Scolastico le cattedre dei docenti del Polo tecnico/liceale
- propone al Dirigente Scolastico il piano annuale delle attività (collegi, scrutini, consigli di classe e incontri con le famiglie)
- vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali, sul rispetto dell'orario e sul puntuale svolgimento delle mansioni del personale docente della sede centrale
- collabora con referente orario d’Istituto
Gestione attività didattiche ed educative
- gestisce la vigilanza sugli allievi
- controlla uscite anticipate e/o entrate posticipate degli alunni, quando necessario, su segnalazione dei coordinatori
- gestisce il regolare svolgimento delle assemblee di istituto e di classe
- controlla le assenze degli studenti, in collaborazione con l‘Ufficio di Segreteria Didattica e ne informa il Dirigente al fine di contrastare la dispersione scolastica
- si interfaccia con il Referente PCTO
- supervisiona, verifica e archivia le documentazioni prodotte dagli Organi Collegiali
- controlla il rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli studenti
- collabora con i coordinatori di classe nella cura dei rapporti e delle comunicazioni con le famiglie
- partecipa, ove necessario, alle riunioni di dipartimento e/o Consigli di classe
- coordina gli Indirizzi di Studio del Polo Tecnico Liceale
Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008
Acquisizione di beni e servizi
- propone acquisti per l'azione didattica degli allievi
Collaborazione con gli uffici
- fornisce supporto agli uffici d’Istituto
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente Scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
SECONDO COLLABORATORE
Referente Polo delle Professioni Innovative sede G. Romano
Prof.ssa Laura Guttilla
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- assiste il Dirigente nei rapporti con gli stakeholders
- svolge la funzione di segretario verbalizzante delle sedute del Collegio dei docenti
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente Scolastico
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- supporta il Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell’organico docenti
- supporta il Dirigente nei processi di innovazione di tipo educativo – metodologico – didattico
- coadiuva il collaboratore vicario negli adempimenti concernenti l'organizzazione complessiva dell'Istituto con specifico riferimento agli aspetti logistici e al funzionamento dell'Istituto
- predispone e pubblica le comunicazioni del Dirigente previo assenso dello stesso
- promuove attività volte al miglioramento dell'organizzazione e dei servizi dell'Istituto
- controlla l'applicazione del divieto di fumo
Gestione del personale docente
- propone al Dirigente Scolastico le cattedre dei docenti del Polo delle professioni innovative
- accoglie e supporta i nuovi docenti
- adatta l'orario delle lezioni alle esigenze contingenti
- si occupa della sostituzione dei docenti per assenze brevi utilizzando i docenti disponibili, secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche
- collabora con il referente orario d'Istituto
- vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali, sul rispetto dell'orario e sul puntuale svolgimento delle mansioni del personale docente del plesso di G. Romano
Gestione attività didattiche ed educative
- gestisce la vigilanza sugli allievi
- controlla uscite anticipate e/o entrate posticipate degli alunni, quando necessario, su segnalazione dei coordinatori
- controlla le assenze degli studenti, in collaborazione con l‘Ufficio di Segreteria Didattica e ne informa il Dirigente al fine di contrastare la dispersione scolastica
- gestisce il regolare svolgimento delle assemblee di istituto e di classe
- collabora con i coordinatori di classe nella cura dei rapporti e delle comunicazioni con le famiglie
- controlla il rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli studenti
- si interfaccia con il Referente PCTO
- supporta il referente IdA per i corsi diurni
- coordina l'Indirizzo di Studio Istruzione Professionale - Manutenzione e assistenza tecnica e IeFP
- partecipa, ove necessario, alle riunioni di dipartimento
- cura i rapporti con docenti, genitori e studenti a carattere urgente
Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008
Collaborazione con gli Uffici
- Fornisce supporto agli uffici d’Istituto
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente Scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
REFERENTE VALUTAZIONE D'ISTITUTO
e responsabile dei rapporti scuola famiglia sede Polo Tecnico Liceale
Prof. Elia Costanzo
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente Scolastico
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- promuove attività volte al miglioramento dell’organizzazione e dei servizi dell’Istituto
Gestione attività didattiche ed educative
- gestisce la vigilanza sugli allievi
- controlla uscite anticipate e/o entrate posticipate degli alunni, quando necessario, su segnalazione dei coordinatori
- gestisce il regolare svolgimento delle assemblee di istituto e di classe
- controlla le assenze degli studenti, in collaborazione con l‘Ufficio di Segreteria Didattica, e ne informa il Dirigente al fine di contrastare la dispersione scolastica
- collabora con i coordinatori di classe nella cura dei rapporti e delle comunicazioni con le famiglie del Polo Tecnico Liceale
- favorisce il successo formativo, ovvero:
-
- mette in atto interventi con alunni, con genitori, nelle classi in presenza di particolari problemi o esigenze e informa tempestivamente il Dirigente Scolastico in merito a situazioni problematiche e/o impreviste e fornisce un report mensile al Dirigente
- fornisce supporto e pareri al Dirigente Scolastico per il coordinamento delle attività di riorientamento degli allievi a rischio di insuccesso scolastico
- controlla il rispetto del Regolamento d’Istituto da parte degli studenti
Valutazione d'Istituto
- promuove e gestisce i processi relativi all'autovalutazione d’Istituto mediante analisi e verifiche
- coordina le attività e le strategie d’intervento atte ad individuare i punti di forza ed i punti di debolezza dell’azione educativa
- provvede alla revisione annuale del P.T.O.F.
- coordina il Nucleo Interno di Valutazione
- coordina il gruppo di lavoro per l’elaborazione del Rapporto di AutoValutazione (R.A.V.) e del Piano di Miglioramento e ne cura la loro annuale revisione
- elabora in accordo con il DS e il NIV la Rendicontazione Sociale
- comunica e informa gli Organi Collegiali sui risultati gli Organi Collegiali sui risultati delle prove I.N.V.A.L.S.I.
- collabora con il referente I.N.V.A.L.S.I.
- analizza con il Dirigente, con il referente I.N.V.A.L.S.I. e con il N.I.V. i risultati delle prove I.N.V.A.L.S.I. per informare il Collegio dei docenti e per pianificare eventuali azioni di miglioramento degli esiti delle stesse prove
Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con il DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008
Collaborazione con gli Uffici
- fornisce supporto agli uffici d’Istituto
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente Scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
COORDINATORE DIDATTICO WEB COMMUNITY MANAGER - SEDE G. ROMANO
Prof. Fabio Asaro
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente Scolastico
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- promuove attività volte al miglioramento dell’organizzazione e dei servizi dell’Istituto
- controlla l’applicazione del divieto di fumo
Gestione del personale docente
- accoglie e supporta i nuovi docenti
- adatta l'orario delle lezioni alle esigenze contingenti
- si occupa della sostituzione dei docenti per assenze brevi utilizzando i docenti disponibili, secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche
- vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali, sul rispetto dell'orario e sul puntuale svolgimento delle mansioni del personale docente del plesso di G. Romano
Gestione dell'attività didattica
- controlla uscite anticipate e/o entrate posticipate degli alunni, quando necessario, su segnalazione dei coordinatori
- controlla le assenze degli studenti, in collaborazione con l'Ufficio di Segreteria Didattica, e ne informa il Dirigente al fine di contrastare la dispersione scolastica
- collabora con i coordinatori di classe nella cura dei rapporti e della comunicazione con le famiglie
- controlla il rispetto del regolamento d’Istituto da parte degli studenti
- si interfaccia con il Referente PCTO
- coordina l'Indirizzo di Studio Istruzione Professionale – Web Community Manager
Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con il DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008
Collaborazione con gli Uffici
- fornisce supporto agli uffici d’Istituto
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
RESPONSABILE ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (DPR 263/2012)
Prof. Fausto Valdameri
Supporto al lavoro del Dirigente Scolastico
- predispone, in accordo con il Dirigente scolastico, l’orario delle lezioni per tutti gli indirizzi di studio
- predispone e pubblica le comunicazioni del Dirigente previo assenso dello stesso
- assiste il Dirigente nei rapporti con il MIM, l’USR Lombardia, l’AT di Milano, CPIA 5 e altri Enti (Regione, Prefettura, Città Metropolitana, Comune ecc.)
- partecipa alle riunioni periodiche promosse dal Dirigente scolastico
- organizza le attività collegiali d’intesa con il Dirigente scolastico
- cura, con il Dirigente Scolastico, l’o.d.g. degli scrutini e dei consigli di classe
- supporta il Dirigente Scolastico per la predisposizione e la gestione dell’organico docenti
- collabora con lo staff di dirigenza, i referenti d’istituto e le Funzioni strumentali
- promuove attività volte al miglioramento dell’organizzazione e dei servizi dell’Istituto
- è punto di riferimento dell’organizzazione di iniziative interne/esterne dell’Istituto
- contribuisce alla stesura del planning mensile relativo alle attività funzionali di insegnamento e alle attività curricolari ed extra curricolari d’Istituto
- controlla l’applicazione del divieto di fumo
Gestione del personale docente
- accoglie e supporta i nuovi docenti
- si occupa della sostituzione dei docenti per assenze brevi utilizzando i docenti disponibili, secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche
- adatta l'orario delle lezioni alle esigenze contingenti
- propone al Dirigente Scolastico le cattedre dei docenti dei corsi IdA
- vigila sul regolare svolgimento delle lezioni e delle attività laboratoriali, sul rispetto dell'orario e sul puntuale svolgimento delle mansioni del personale del corso IdA
- collabora con referente orario d’Istituto
Gestione dell'attività didattica
- controlla uscite anticipate e/o entrate posticipate degli alunni, quando necessario, su segnalazione dei coordinatori e fornisce mensilmente un report al Dirigente
- gestisce il regolare svolgimento delle assemblee di istituto e di classe
- controlla le assenze degli studenti, in collaborazione con I'Ufficio di Segreteria Didattica, e ne informa il Dirigente al fine di contrastare la dispersione scolastica
- controlla il rispetto del regolamento d’Istituto
- collabora con i coordinatori di classe nella cura dei rapporti e della comunicazione con le famiglie
- collabora con il Referente del plesso di G. Romano per i corsi IdA diurni
- favorisce il successo formativo, ovvero:
- mette in atto interventi con alunni, con genitori, nelle classi in presenza di particolari problemi o esigenze e informa tempestivamente il Dirigente Scolastico in merito a situazioni problematiche e/o impreviste e fornisce un report mensile al Dirigente
- fornisce supporto e pareri al Dirigente Scolastico per il coordinamento delle attività di riorientamento degli allievi a rischio di insuccesso scolastico
Gestione della sicurezza
- adotta, in accordo con il DS, RSPP, ASPP e RLS, eventuali provvedimenti di urgenza per evitare situazioni di pericolo, ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008
Collaborazione con gli Uffici
- fornisce supporto agli uffici d’Istituto, in particolar modo per la gestione delle iscrizioni e dell’orientamento degli studenti
Tutela della privacy
- Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
REFERENTE ALLIEVI CON DISABILITÀ DELL’INTERO ISTITUTO
Prof.ssa Anna Corallo
Gestione del personale docente (educatori ed assistenti alla comunicazione):
- supporta il Dirigente per la predisposizione e la gestione dell’organico dei docenti di sostegno e l’attribuzione delle classi agli stessi
- formula l’orario di servizio dei docenti di sostegno, comprese le eventuali modifiche in corso d’anno
- cura le comunicazioni di servizio ai docenti di sostegno a nome del Dirigente scolastico
- si occupa della sostituzione dei docenti di sostegno, assegnati a casi di grave disabilità, per brevi assenze, utilizzando i docenti disponibili, secondo un ordine dettato prioritariamente da esigenze didattiche
- gestisce gli educatori e gli assistenti alla comunicazione
- supporta con azioni di mentoring i docenti di sostegno che lo richiedano
- supporta il personale docente nell’utilizzo della piattaforma COSMI
Gestione della carriera scolastica degli allievi
- coordina le operazioni di iscrizione degli allievi con BES
- gestisce l’applicativo dad@, in collaborazione con l’ufficio di Segreteria Didattica
Gestione e organizzazione delle attività di inclusione (G.L.I. e dei G.L.O)
- segue la normativa di riferimento rendendone partecipe il Dirigente scolastico
- predispone, con il GLI, il Piano Annuale per l’Inclusione e lo revisiona annualmente entro il mese di giugno
- predispone i GLO secondo il DI 182/2020
- cura, in collaborazione con il Dirigente scolastico, i rapporti con Enti Locali (richieste di assistenza educativa)
- gestisce i rapporti con le cooperative di settore;
- collabora con il referente P.C.T.O. per le attività di alternanza scuola lavoro degli studenti con BES
- esamina e valuta, in accordo con il Dirigente, le richieste di iscrizione degli studenti con disabilità
Collaborazione con gli Uffici
- fornisce supporto agli Uffici di Segreteria Didattica per la compilazione, sul portale SIDI, dell’applicazione “Gestione degli Alunni con Disabilità”
Acquisizione di beni e servizi
- propone acquisti per l'azione didattica degli allievi BES
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
ANIMATORE DIGITALE E WEB CONTENT MANAGER
Prof. Alfredo Distefano
Gestione attività didattica
- promuove iniziative per favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche strutturate, sui temi del PNSD
- individua soluzioni metodologiche e tecnologiche da attuare nell’Istituto
- fornisce attività di assistenza tecnica e di implementazione delle tecnologie e soluzioni digitali nella didattica in classe e a distanza
- eroga la formazione interna per gestione del Registro elettronico Spaggiari
- crea e gestisce gli account della piattaforma Google Workspace
- promuove attività di formazione rispetto alle seguenti applicazioni: Google (documenti, moduli, condivisione di file e cartelle); Google Meet per la didattica a distanza sincrona; Google Classroom e applicazioni associate
- gestisce l'organizzazione tecnica del Collegio docenti se in modalità on line
Acquisizione di beni e servizi
- promuove acquisti nell'ambito delle direttive del Dirigente Scolastico, in merito a creazione di soluzioni innovative per individuare soluzioni metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere all'interno degli ambienti della scuola
Gestione formazione del personale docente e ATA
- propone attività di formazione interna negli ambiti del PNSD
Gestione del sito web di istituto
- organizza i contenuti del sito web (web architect)
- ottimizza la web accessibility, ovvero predispone azioni mirate volte ad assicurare l’“accessibilità” intesa come capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie o configurazioni particolari
- acquisisce informazioni e materiali dai docenti referenti dei progetti didattici ai fini della loro pubblicazione nelle sezioni dedicate del sito
- garantisce una gestione coordinata dei contenuti e delle informazioni online
- collabora con il Dirigente scolastico per quel che concerne la pubblicazione di contenuti e documenti
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy
Team Digitale per l’Innovazione
- coordina le attività del Team Digitale per l’Innovazione.
REFERENTE COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA D’ISTITUTO GESTIONE DEI CANALI SOCIAL
Prof.ssa Valentina Fornaci
Gestione della comunicazione
- accoglie e soddisfa le richieste d’informazioni, dati, materiali sull'attività dell’Istituzione scolastica e sul settore di riferimento
- predispone e diffonde, in accordo con il Dirigente, circolari, comunicati stampa, articoli, interviste agli organi di comunicazione interni ed esterni
- organizza e gestisce, in collaborazione con il Dirigente, operativamente, manifestazioni culturali e conferenze stampa
- amministra i canali social
- monitora i siti istituzionali dedicati all’Istruzione e ne diffonde i contenuti previo assenso del DS
- predispone e pubblica le comunicazioni proposte dai docenti previo assenso del Dirigente
- elabora il planning mensile relativo alle attività funzionali di insegnamento e alle attività curricolari ed extra curricolari d’Istituto
Tutela della privacy
- Collabora con il Dirigente Scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
COORDINATORE DI PROGETTAZIONE PCTO
Prof.ssa Sabrina Apa
Gestione delle attività di PCTO
- segue e applica la normativa di riferimento rendendo partecipe il Dirigente scolastico
- tiene aggiornata la modulistica concernente convenzioni, patti formativi, schede di valutazione in collaborazione con il gruppo di lavoro PCTO (ref. Manutezione e Assistenza Tecnica, ref. Servizi Commerciali, ref. Istituto Tecnico) e i tutor scolastici
- gestisce la piattaforma Scuola&Territorio
- programma le attività di formazione generale e specifica degli studenti
- coordina il gruppo di lavoro PCTO per la ricerca delle strutture ospitanti
- coordina la progettazione dei PCTO in coerenza con il PTOF e PECUP, secondo quanto indicato dalla legge n. 85 del 3 luglio 2023, art. 17 Comma 4
- monitora la qualità dei PCTO
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente Scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
REFERENTE INTERNAZIONALIZZAZIONE
Prof.ssa Teresa Capuano
Gestione delle attività di internazionalizzazione, intercultura, scambi e certificazioni linguistiche
- coordina e sovrintende tutte le operazioni relative alle esperienze di formazione all’estero degli studenti, compresa l’attività di istruttoria utile al CdC per la verifica e l’attribuzione del credito scolastico, partendo dall’esame della documentazione rilasciata dall’Istituto straniero e presentata dall’alunno, per arrivare ad una verifica delle competenze acquisite rispetto a quelle attese, come indicato nel Contratto formativo
- presidia il tema della dimensione internazionale al centro dei curricoli scolastici e dei percorsi formativi (cd. Internazionalizzazione), promuovendo progetti di partenariato, gemellaggi, attività di scambio, virtuali o in presenza, tramite viaggi di studio e stage formativi all’estero
- collabora con il referente per i PCTO, le famiglie e i Consigli di Classe per tutto quello che concerne le certificazioni, esperienze di formazione all'estero, scambi culturali ecc
- cura, in collaborazione con il Dirigente scolastico, l'organizzazione delle certificazioni linguistiche
- propone al Dirigente Scolastico il reclutamento di eventuali figure e progetti per l’arricchimento linguistico degli studenti e ne cura la gestione
- supporta il collaboratore vicario nel empowerment del percorso del liceo linguistico secondo il DPR 89 del 2010
Tutela della privacy
- Collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
REFERENTE ORARIO E GESTIONE CORSI DI RECUPERO INTERMEDI E DI FINE PERIODO
Prof.ssa Alessia Tonon
Gestione orario
- predispone, in accordo con il Dirigente scolastico, l’orario delle lezioni per tutti gli indirizzi di studio a eccezione dell’istruzione degli adulti;
- partecipa agli incontri di staff
Gestione attività di recupero per allievi con carenze formative
- organizza sportelli/corsi di recupero
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.
ASPP (ADDETTO AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE) - D.LGS 81/2008
Prof. Giancarlo Pizzuto
Attività di supporto
- collabora con il DS, RSPP, MC e RLS
- individua i fattori di rischio, la valutazione dei rischi e le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale
- elabora, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive e i sistemi di controllo di tali misure
- elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali
- propone i programmi di informazione e formazione specifica dei lavoratori, organizzando appositi corsi di formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro per il personale
- collabora con il referente Salute d’Istituto
- segnala sulla piattaforma INFRASTRUTTURE, in collaborazione con gli uffici di segreteria, richieste di manutenzione relative ai due plessi
Tutela della privacy
- collabora con il Dirigente scolastico per questioni relative a sicurezza e tutela della privacy.