Corso Strumenti digitali per la didattica: Google e Adobe Acrobat
Intervento:
Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)
Attività:
Percorsi di formazione sulla transizione digitale
Titolo edizione:
Corso per docenti e ATA su Strumenti digitali per la didattica: Google & Adobe Acrobat
Descrizione:
Corso sull'uso ai fini didattici degli strumenti di Google Workspace e Adobe Acrobat.
Tipologia:
Online sincrono
Livello di ingresso:
Novizio/Base
Programma:
Incontro 1 – Google Drive e collaborazione di base (3 ore)
Struttura di Drive, cartelle condivise di team e di classe.
Condivisione, permessi, versioni, buone pratiche di organizzazione.
Introduzione a Documenti: scrittura collaborativa, commenti e suggerimenti.
Esercitazione: creare un repository disciplinare e un compito condiviso.
Incontro 2 – Documenti & Fogli (2 ore)
Documenti: stili, sommario, immagini, strumenti di revisione e citazioni.
Fogli: tabelle, formattazioni, formule base, filtri e grafici.
Esercitazione: tabella per monitorare i compiti e report sintetico.
Incontro 3 – Moduli, Presentazioni e strumenti aggiuntivi (3 ore)
Moduli: quiz/verifiche, chiavi di risposta, punteggi, feedback automatico; collegamento a Fogli.
Presentazioni: struttura di una lezione, inserimento media e link.
Canvas/Whiteboard per brainstorming e attività cooperative; cenno a Classroom e altri applicativi (opzionale).
Esercitazioni
Incontro 4 – Acrobat Reader per PDF didattici (2 ore)
Lettura e annotazione: evidenziazioni, commenti, note.
Moduli compilabili (cenni) e gestione della firma digitale.
Cenni a risorse alternative open source gratuite.
Esercitazioni
Formatore/i:
Data inizio:
12/09/2025
Data fine:
29/09/2025
Durata edizione:
10 ore
Calendario:
Venerdì 12 settembre h15.00-18.00 (3h)
Mercoledì 24 settembre h16.00-18.00 (2h)
Giovedì 25 settembre h16:30 - 18:30 (2h)
Lunedì 29 settembre h 16:00 - 19:00 (3h)
Attestato
Al raggiungimento del 70% di frequenza delle lezioni
Ultima revisione il 01-09-2025