I.I.S. "Bertarelli - Ferraris"
Corso di Porta Romana 110, 20122 Milano
Tel. +39 02 58314012 | Fax +39 02 58314325 | Codice Meccanografico: MIIS09400A

Metodologia CLIL - 2° edizione

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

Intervento:

Linea di intervento B – Realizzazione di percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti

Attività:

Percorsi formativi annuali di lingua e metodologia per docenti

Titolo edizione:

Didattica dell'insegnamento con la metodologia CLIL

Descrizione:

Il corso è finalizzato a sviluppare competenze nel campo della metodologia CLIL, dal punto di vista teorico e applicativo, con l’obiettivo di implementare moduli di insegnamento/apprendimento integrato di lingua e contenuti nelle classi delle scuole di ogni ordine e grado. Vengono approfonditi i fondamenti metodologici della didattica CLIL, con attenzione agli aspetti della progettazione e gestione delle attività didattiche e dell’interazione in classe, anche nella prospettiva del team teaching.

Tipologia:

Blended (Il corso prevede lezioni a distanza sincrone su piattaforma dell’UCSC.)

Tipologia di attività:

Corso annuale di metodologia CLIL)

Livello di ingresso:

B2

Programma:

Dinamiche glottodidattiche in classe CLIL

• Lingua e contenuto nella classe CLIL

• Adattamento dei materiali e scaffolding in classe CLIL

• Esempi di materiali didattici CLIL

• Code-switching e interazione didattica in classe CLIL

• La valutazione in ambiente CLIL

• La glottodidattica speciale: spunti metodologici per studenti DSA

• Le tecnologie per il CLIL

• Moduli CLIL per le discipline da veicolare (I)

• Moduli CLIL per le discipline da veicolare (II)

È prevista un’attività didattica per i partecipanti da elaborare per la conclusione del corso.

 

Formatore/i:

Esperti formatori dell’Università Cattolica di Milano UNICATT

 

Data inizio:

15/10/2024

Data fine:

15/05/2025

Durata edizione:

15 ore

Ultima revisione il 14-10-2024