I.I.S. "Bertarelli - Ferraris"
Corso di Porta Romana 110, 20122 Milano
Tel. +39 02 58314012 | Fax +39 02 58314325 | Codice Meccanografico: MIIS09400A

Corso Tecniche Digitali e Metodologie per l'apprendimento e l'inclusione

Intervento:

Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali (D.M. 66/2023)

Attività:

Percorsi di formazione sulla transizione digitale

Titolo edizione:

Tecnologie Digitali e Metodologie Didattiche Innovative per l'Apprendimento e per l'Inclusione

Descrizione:

Un percorso formativo dinamico e pratico per docenti che vogliono innovare la propria didattica. Dal test DigCompEdu all’uso creativo di strumenti digitali come Canva, Padlet e Genially, esploreremo insieme tecniche inclusive basate sull’UDL, la metacognizione, l’interattività e la gamification. Tra escape room, mappe concettuali e lezioni collaborative, costruiremo esperienze d’apprendimento efficaci, coinvolgenti e davvero inclusive. Si concluderà con la condivisione dei progetti realizzati… e tanti utili spunti per la nostra didattica.

Tipologia:

Online sincrono

Livello di ingresso:

Novizio/Base 

Programma:

1° incontro

- DigcompEdu – test selfie for
teacher
- tecnologie pro e contro:
- brainstorming/sondaggio
- padlet/ladigitale/mentimeter/canva/

2° incontro

- memoria di lavoro, linee guida per
una corretta costruzione del
materiale inclusivo
- UDL
- lezione interattiva
- canva/genially/google sites,
wakelet, bablup

3° incontro

- l’importanza della metacognizione
- mappe mentali e concettuali
- c-map, algor education,
mindspace.
- Magic school

4° incontro

- Gamification, serius game, Escape
room
- kahoot, thinglink, learningApp

5° incontro

- presentazione lavori e discussione finale

Formatore/i:

Prof.ssa Antonella La Serra 

Data inizio:

29/04/2025

Data fine:

05/06/2025

Durata edizione:

10 ore

Calendario:

martedì 29 aprile 2025 ore 17-19
sabato 10 maggio 2025 ore 9-11
sabato 17 maggio 2025 ore 9-11
sabato 17 maggio 2025 ore 9-11
lunedì 29 maggio 2025 ore 16-18
giovedì 5 giugno 2025 ore 16-18

Attestato

Al raggiungimento del 70% di frequenza delle lezioni

Ultima revisione il 14-04-2025