Da Repubblica.it: Esami di riparazione e calendari
Da Repubblica.it del 18 agosto 2025:
Gli esami di riparazione, l’inizio delle lezioni, prima prova della maturità: il prossimo calendario
di Salvo Intravaia
Il primo settembre parte il nuovo anno scolastico. La maggior parte delle regioni avvierà le lezioni il 15 settembre. La prima prova scritta dell’esame di maturità è fissata per giovedì 18 giugno 2026 alle ore 8.30
Dall'articolo:
Una settimana al via degli esami di riparazione. Sono oltre 380mila gli studenti dei primi quattro anni delle superiori che lo scorso giugno sono stati rinviati a sostenere uno o più esami estivi. E in 30mila rischiano di ripetere l'anno. Una parte ha già sostenuto gli esami a luglio, il grosso si giocherà l'anno scolastico a partire dal 25 agosto.
[...] "Gli esami di riparazione hanno senso se vengono collocati nel momento giusto e se la scuola si assume davvero la responsabilità di accompagnare gli studenti", dice Federico Militante, dirigente scolastico dell'istituto Bertarelli - Ferraris di Milano. A fine agosto, insomma. Così gli studenti "hanno a disposizione circa due mesi e mezzo per colmare le proprie lacune. Al contrario, considero poco serio sottoporli a prove già ai primi di luglio: quello sì che rischia di ridursi a una pura formalità, una
farsa".
Al Bertarelli - Ferraris hanno dato fondo a tutte le risorse disponibili per organizzare attività di recupero a favore di coloro che non possono permettersi costose lezioni private, sia nel corso dell'anno sia in estate. "Quanto al rischio di disparità economiche, gli interventi messi in campo dalla scuola - continua Militante - mirano a ridurle, offrendo percorsi gratuiti e strutturati a chi non può permettersi lezioni private". Ma chi non avrà mostrato progressi dovrà ripetere l'anno. "Su questo non intendo transigere: la scuola deve essere seria e non può cedere a logiche di deresponsabilizzazione. La società rischia già una deriva verso l'appiattimento - conclude il dirigente scolastico - e la mancanza di senso del dovere; il nostro compito, invece, è trasmettere rigore, serietà e responsabilità".
Leggi l'intero articolo su Repubblica.it del 18 agosto 2025 (richiede abbonamento)
Ultima revisione il 21-08-2025