Da Repubblica.it: «Viaggio tra i banchi delle scuole serali che guadagnano iscritti»
Da Repubblica.it del 25 giugno 2025:
«Viaggio tra i banchi delle scuole serali che guadagnano iscritti: “Fatica e voglia di riscatto”»
Gli istituti propongono lezioni anche al mattino e percorsi triennali per rispondere alle esigenze lavorative e familiari degli studenti.
Dall'articolo: [...] "«Siamo tra i pochi istituti ad avere corsi per adulti anche mattutini», precisa Federico Militante, preside del tecnico e professionale Bertarelli Ferraris. «Da tre anni i corsi del mattino sono un successo – aggiunge il professor Emanuele Cordella –. Quest’anno abbiamo avuto 160 iscritti, ma potremmo triplicare se avessimo più spazi». Il profilo degli studenti è cambiato: «Oggi parliamo di giovani adulti tra i 17 e i 40 anni, l’età si è abbassata. Molti sono stranieri». Un’accelerazione importante è arrivata con la pandemia: «Dopo il Covid c’è stato un più 20-30 per cento di richieste. Molti hanno usato quel tempo per riflettere e decidere di ripartire». E sono in arrivo novità: dal 2026 l’istituto adotterà la nuova articolazione dei corsi in tre periodi didattici, superando il modello quinquennale.
Chi ha scelto questa strada è Laila Khaled, 37 anni, egiziana, madre di quattro figli. Frequenta il corso del mattino al Bertarelli Ferraris, indirizzo Economia aziendale. «Ho iniziato per me, ma soprattutto per i miei figli. Quando il più grande ha cominciato le superiori volevo poterlo aiutare nello studio e dargli l’esempio. Abbiamo scelto lo stesso indirizzo: io ho finito la quarta, lui è un anno indietro. Spesso studiamo insieme». In Egitto aveva preso il diploma, ma in Italia per poter ottenere un titolo ha dovuto ricominciare dalle medie. «Poi alle superiori ho scelto il corso del mattino perché mi permette di conciliare scuola e famiglia. È una passione: studio mentre cucino, in metropolitana, la sera». [...]
Leggi il testo completo dell' articolo su Repubblica.it del 25 giugno 2025
Ultima revisione il 25-06-2025